Percorsi di coaching
Prenota un colloquio
Percorsi di coaching
Risorse
Iscriviti alla newsletter

Vuoi realizzare il tuo sogno nel cassetto? Smettila di procrastinare!

Tempo di lettura 7 min

Condividi

Le persone che desiderano cambiare vita e/o lavoro oppure semplicemente vogliono intraprendere una nuova attività o un nuovo progetto, spesso tendono a pensarci e ripensarci, a cercare continuamente nuove informazioni, a leggere l'ennesimo libro o articolo sul web...ma alla fine non si decidono mai ad iniziare...!

Quante volte anche tu ti sarai detto: "Vorrei fare questo...Dovrei fare quest'altro"...oppure ti sarai dato una scadenza indefinita nel futuro: "Domani...il mese prossimo...appena avrò tempo...quando sarà il momento giusto..." per poi trovarti giorno dopo giorno, mese dopo mese, sempre nello stesso identico punto di partenza?

Ebbene, questo genere di abitudine a rimandare costantemente nel tempo le attività, soprattutto quelle che ci appaiono complesse e impegnative, o che comunque si allontano dal nostro abituale modo di vivere, ha un nome "scientifico": la procastinazione!

Navigando sul web ho conosciuto Andrea, un Ingegnere - Blogger, appassionato di crescita personale, che mi ha subito colpito non solo per la sua competenza (che passa per la sua esperienza, o meglio, sperimentazione personale!), ma anche per il suo stile chiaro, diretto ed autoironico!

Andrea si definisce un "procrastinatore pentito: uno che ha vissuto tutte le fasi della procrastinazione, che ne ha pagato i costi salati, ma che alla fine è riuscito a sconfiggerla grazie a strategie consolidate e ad un percorso ben preciso".

Dopo essere diventata lettrice assidua del suo blog, ho ben pensato di contattarlo e di proporgli di scrivere per CoachLavoro un articolo  sul tema!

Vai Andrea...

Quando ho raccontato a mia mamma che avevo scritto, pubblicato e venduto più di 1.000 copie della mia Guida per sconfiggere la procrastinazione, la sua reazione è stata più o meno questa: “la porca… che?!”

Diciamo pure che la procrastinazione non è una di quelle parole che senti tutti giorni al bar quando prendi il caffè, eppure ti assicuro che questa porca…stinazione, ehm… procrastinazione, è un virus che infetta ogni tua giornata; ma soprattutto, la procrastinazione è la causa principale per la quale il tuo sogno nel cassetto è lì da così tanto tempo che ormai ha fatto amicizia con i tarli del tuo comodino.

Si Andre, belle metafore, belle battutine, ma ancora non mi hai detto cosa diamine è questa procrastinazione?

Cos’è la procrastinazione e perché non dovresti sottovalutarla

La procrastinazione è la tendenza umana a rimandare continuamente impegni, progetti ed attività.

Aspetta, te lo spiego con parole ancora più semplici: hai presente quelle giornate in cui devi fare mille cose, hai scadenze importanti da lì a pochi giorni e ti ritrovi immancabilmente a controllare la tua posta elettronica o il tuo profilo Facebook senza concludere una cippa?!

Ecco, questo è un perfetto esempio di procrastinazione.

In generale, procrastini ogni volta che ti racconti le seguenti balle:

  • Oggi non me la sento, lo faccio domani.
  • Ormai è tardi, inizio domani a mente fresca.
  • Fra poco è l’ora di pranzo, mi ci metto di impegno dopo pranzo.
  • Cascasse il mondo lunedì/il 1° del mese/il 1° gennaio inizio!
  • Ci lavoro nel weekend.
  • Con la crisi che c’è è meglio rimandare questo progetto a tempi migliori.
  • Questo progetto è troppo complesso, non so da dove iniziare, fammi andare a controllare cosa fanno i miei amici su Facebook.
  • Ok, adesso inizio! Aspetta… do solo una sbirciatina alle news/alla posta elettronica/ai mie siti preferiti, ma cascasse il mondo, dopo inizio!

Inutile che fai tanto l’indifferente, tanto lo so che ti sei detto almeno una volta una di queste frasi!

Eh vabbé Andre... che sarà mai di così grave! Rilassati! Mica siamo automi… non è morto mai nessuno per rimandare qualche impegno!

La procrastinazione è un nemico invisibile che si insinua nelle nostre giornate rendendole monotone ed insignificanti date di un calendario sempre uguale a se stesso, senza guizzi, senza sussulti e senza sogni nel cassetto realizzati.

Ogni volta che pensi che procrastinare in fondo non sia così grave, ogni volta che sottovaluti il rimandare a domani, ricordati questa frase:

Se OGGI non stai vivendo i tuoi sogni è perché IERI hai deciso di rimandare a DOMANI”.

Ok capo, mi hai messo un tantino d’ansia addosso, ma non mi hai ancora spiegato il nesso tra la procrastinazione e il mio sogno nel cassetto!

Perché sconfiggere la procrastinazione può permetterti di realizzare il tuo sogno nel cassetto

Da ormai 12 anni sono un appassionato di crescita personale. Dopo aver seguito per lungo tempo i più bravi blogger americani sull’argomento, ho iniziato a pensare che avessi anche io qualcosa da raccontare sullo sviluppo personale e sulle migliori tecniche per raggiungere i propri obiettivi efficacemente, ma soprattutto ho pensato che potessi farlo con uno stile nuovo, meno serioso, ma altrettanto efficace.

Così nell’ottobre del 2008 ho creato EfficaceMente che oggi è uno dei blog di crescita personale più seguiti in Italia e rappresenta per me un piccolo progetto di imprenditoria online che mi permette di fatturare qualche migliaio di euro al mese.

Eppure, prima dell’ottobre 2008 EfficaceMente era solo un’idea… insomma: il mio sogno nel cassetto.

Per mesi ho letto di tutto sul come creare un blog di successo, ho pianificato fin nei minimi dettagli il “taglio editoriale” del blog, ho immaginato ogni cm della grafica della pagina web, ho immaginato i possibili sviluppi del progetto...

Vuoi sapere cosa stavo facendo realmente? Stavo procrastinando.

I nostri sogni nel cassetto sono perfetti, meravigliosi, vincenti… fin tanto che rimangono in quel bel cassetto: è questo il vero motivo per cui continuiamo a rimandarli.

Abbiamo dannatamente paura che mettere in pratica i nostri sogni possa essere una terribile delusione: magari la nostra non è un’idea poi così geniale, magari non saremo capaci di realizzarla al meglio, magari dovremmo impegnarci più del dovuto, magari…

…magari se non iniziamo il fallimento è assicurato?

Strana la mente umana, vero? Pur di evitarci un possibile fallimento che mini la nostra autostima, ci condanna ad un fallimento certo, quello derivante dal non provarci nemmeno.

Ecco perché sconfiggere la procrastinazione ti permetterà di realizzare il tuo sogno nel cassetto.

Per me è stato esattamente così: solo quando ho iniziato ad agire, sconfiggendo le mie tendenze da procrastinatore seriale, ho visto il mio sogno lentamente, ma inesorabilmente, iniziare a concretizzarsi.

E fino a qui ci siamo Andre, ma… pensi anche di spiegarmi come sconfiggerla questa procrastinazione o stiamo qui a pettinar le bambole?

Come sconfiggere la procrastinazione

Realizzando Start! La guida pratica per smettere di procrastinare  ho raccolto le strategie anti-rimandite più efficaci, disegnando un percorso guidato per il lettore ed accompagnandolo passo-passo.

Tuttavia, scrivendo questo articolo, ho pensato e ripensato a quale tecnica pratica suggerirti se tu potessi dedicarmi solo i prossimi 2 minuti.

L’ho trovata.

La bestia nera per qualsiasi procrastinatore che si rispetti è iniziare. Proponete ad un procrastinatore qualsiasi tecnica di gestione del tempo, qualsiasi metodo di produttività avanzata, qualsiasi sistema avveniristico di pianificazione, purché non lo costringiate ad iniziare!

Beh, io voglio insegnarti un semplice trucco che ti aiuti ad iniziare senza troppi patemi, sconfiggendo questa bestia nera chiamata rimandite.

Riprendi in mano la lista delle attività che devi mettere in atto per realizzare il tuo sogno nel cassetto, o per lo meno per avviarlo. Adesso scegline una, una soltanto, ma che sia la più importante. Si può trattare di fare una telefonata, redigere un business plan, o come nell’esempio del mio blog, acquistare il dominio EfficaceMente.com.

Ffffatto?! 😉

Adesso elimina qualsiasi distrazione: chiudi la finestra del tuo browser (a meno che non debba lavorare con internet), spegni il tuo telefono (si puoi sopravvivere senza), spegni la tv, la radio, spegni tutto.

L’unica cosa che voglio accesa è la tua… mente.

Osservala, osserva i tuoi pensieri, osserva i tuoi desideri: vorresti controllare la tua pagina Facebook vero? Magari dare un’occhiatina al telefonino per vedere se è arrivato qualche nuovo messaggio? Una sbirciatina alle news prima di metterti a lavorare “sul serio” non la diamo?!

Ecco, continua ad osservare questi pensieri, questi desideri, ma non fare nulla.

Ora riprendi in mano l’attività che hai scelto, ma non preoccuparti, non voglio che tu la completi. No, ti chiedo qualcosa di molto più semplice. Semplicemente inizia.

Si, hai capito bene, inizia, magari ripromettendoti di andare avanti per soli 5 minuti, 1 minuto, 30 secondi. Non mi interessa. Semplicemente inizia.

Complimenti: hai appena sconfitto la procrastinazione… per 30 secondi!

Impara a farlo per 30 minuti, 1h, o 1 giorno intero, eliminando le distrazioni e concentrandoti su ciò che devi fare e su ciò che sai ti aiuterà a realizzare il tuo sogno nel cassetto.

Non esistono misteri, non esistono segreti. Semplicemente inizia.


di Mariangela Tripaldi
Psicologa del Lavoro abilitata, Coach specializzata nella Crescita professionale e nello Sviluppo di Carriera e Fondatrice di Coachlavoro.com.
La tua coach

© Coachlavoro 2025 - Scegli, crea, cambia il tuo futuro.

Le persone che desiderano cambiare vita e/o lavoro oppure semplicemente vogliono intraprendere una nuova attività o un nuovo progetto, spesso tendono a pensarci e ripensarci, a cercare continuamente nuove informazioni, a leggere l'ennesimo libro o articolo sul web...ma alla fine non si decidono mai ad iniziare...!

Quante volte anche tu ti sarai detto: "Vorrei fare questo...Dovrei fare quest'altro"...oppure ti sarai dato una scadenza indefinita nel futuro: "Domani...il mese prossimo...appena avrò tempo...quando sarà il momento giusto..." per poi trovarti giorno dopo giorno, mese dopo mese, sempre nello stesso identico punto di partenza?

Ebbene, questo genere di abitudine a rimandare costantemente nel tempo le attività, soprattutto quelle che ci appaiono complesse e impegnative, o che comunque si allontano dal nostro abituale modo di vivere, ha un nome "scientifico": la procastinazione!

Navigando sul web ho conosciuto Andrea, un Ingegnere - Blogger, appassionato di crescita personale, che mi ha subito colpito non solo per la sua competenza (che passa per la sua esperienza, o meglio, sperimentazione personale!), ma anche per il suo stile chiaro, diretto ed autoironico!

Andrea si definisce un "procrastinatore pentito: uno che ha vissuto tutte le fasi della procrastinazione, che ne ha pagato i costi salati, ma che alla fine è riuscito a sconfiggerla grazie a strategie consolidate e ad un percorso ben preciso".

Dopo essere diventata lettrice assidua del suo blog, ho ben pensato di contattarlo e di proporgli di scrivere per CoachLavoro un articolo  sul tema!

Vai Andrea...

Quando ho raccontato a mia mamma che avevo scritto, pubblicato e venduto più di 1.000 copie della mia Guida per sconfiggere la procrastinazione, la sua reazione è stata più o meno questa: “la porca… che?!”

Diciamo pure che la procrastinazione non è una di quelle parole che senti tutti giorni al bar quando prendi il caffè, eppure ti assicuro che questa porca…stinazione, ehm… procrastinazione, è un virus che infetta ogni tua giornata; ma soprattutto, la procrastinazione è la causa principale per la quale il tuo sogno nel cassetto è lì da così tanto tempo che ormai ha fatto amicizia con i tarli del tuo comodino.

Si Andre, belle metafore, belle battutine, ma ancora non mi hai detto cosa diamine è questa procrastinazione?

Cos’è la procrastinazione e perché non dovresti sottovalutarla

La procrastinazione è la tendenza umana a rimandare continuamente impegni, progetti ed attività.

Aspetta, te lo spiego con parole ancora più semplici: hai presente quelle giornate in cui devi fare mille cose, hai scadenze importanti da lì a pochi giorni e ti ritrovi immancabilmente a controllare la tua posta elettronica o il tuo profilo Facebook senza concludere una cippa?!

Ecco, questo è un perfetto esempio di procrastinazione.

In generale, procrastini ogni volta che ti racconti le seguenti balle:

  • Oggi non me la sento, lo faccio domani.
  • Ormai è tardi, inizio domani a mente fresca.
  • Fra poco è l’ora di pranzo, mi ci metto di impegno dopo pranzo.
  • Cascasse il mondo lunedì/il 1° del mese/il 1° gennaio inizio!
  • Ci lavoro nel weekend.
  • Con la crisi che c’è è meglio rimandare questo progetto a tempi migliori.
  • Questo progetto è troppo complesso, non so da dove iniziare, fammi andare a controllare cosa fanno i miei amici su Facebook.
  • Ok, adesso inizio! Aspetta… do solo una sbirciatina alle news/alla posta elettronica/ai mie siti preferiti, ma cascasse il mondo, dopo inizio!

Inutile che fai tanto l’indifferente, tanto lo so che ti sei detto almeno una volta una di queste frasi!

Eh vabbé Andre... che sarà mai di così grave! Rilassati! Mica siamo automi… non è morto mai nessuno per rimandare qualche impegno!

La procrastinazione è un nemico invisibile che si insinua nelle nostre giornate rendendole monotone ed insignificanti date di un calendario sempre uguale a se stesso, senza guizzi, senza sussulti e senza sogni nel cassetto realizzati.

Ogni volta che pensi che procrastinare in fondo non sia così grave, ogni volta che sottovaluti il rimandare a domani, ricordati questa frase:

Se OGGI non stai vivendo i tuoi sogni è perché IERI hai deciso di rimandare a DOMANI”.

Ok capo, mi hai messo un tantino d’ansia addosso, ma non mi hai ancora spiegato il nesso tra la procrastinazione e il mio sogno nel cassetto!

Perché sconfiggere la procrastinazione può permetterti di realizzare il tuo sogno nel cassetto

Da ormai 12 anni sono un appassionato di crescita personale. Dopo aver seguito per lungo tempo i più bravi blogger americani sull’argomento, ho iniziato a pensare che avessi anche io qualcosa da raccontare sullo sviluppo personale e sulle migliori tecniche per raggiungere i propri obiettivi efficacemente, ma soprattutto ho pensato che potessi farlo con uno stile nuovo, meno serioso, ma altrettanto efficace.

Così nell’ottobre del 2008 ho creato EfficaceMente che oggi è uno dei blog di crescita personale più seguiti in Italia e rappresenta per me un piccolo progetto di imprenditoria online che mi permette di fatturare qualche migliaio di euro al mese.

Eppure, prima dell’ottobre 2008 EfficaceMente era solo un’idea… insomma: il mio sogno nel cassetto.

Per mesi ho letto di tutto sul come creare un blog di successo, ho pianificato fin nei minimi dettagli il “taglio editoriale” del blog, ho immaginato ogni cm della grafica della pagina web, ho immaginato i possibili sviluppi del progetto...

Vuoi sapere cosa stavo facendo realmente? Stavo procrastinando.

I nostri sogni nel cassetto sono perfetti, meravigliosi, vincenti… fin tanto che rimangono in quel bel cassetto: è questo il vero motivo per cui continuiamo a rimandarli.

Abbiamo dannatamente paura che mettere in pratica i nostri sogni possa essere una terribile delusione: magari la nostra non è un’idea poi così geniale, magari non saremo capaci di realizzarla al meglio, magari dovremmo impegnarci più del dovuto, magari…

…magari se non iniziamo il fallimento è assicurato?

Strana la mente umana, vero? Pur di evitarci un possibile fallimento che mini la nostra autostima, ci condanna ad un fallimento certo, quello derivante dal non provarci nemmeno.

Ecco perché sconfiggere la procrastinazione ti permetterà di realizzare il tuo sogno nel cassetto.

Per me è stato esattamente così: solo quando ho iniziato ad agire, sconfiggendo le mie tendenze da procrastinatore seriale, ho visto il mio sogno lentamente, ma inesorabilmente, iniziare a concretizzarsi.

E fino a qui ci siamo Andre, ma… pensi anche di spiegarmi come sconfiggerla questa procrastinazione o stiamo qui a pettinar le bambole?

Come sconfiggere la procrastinazione

Realizzando Start! La guida pratica per smettere di procrastinare  ho raccolto le strategie anti-rimandite più efficaci, disegnando un percorso guidato per il lettore ed accompagnandolo passo-passo.

Tuttavia, scrivendo questo articolo, ho pensato e ripensato a quale tecnica pratica suggerirti se tu potessi dedicarmi solo i prossimi 2 minuti.

L’ho trovata.

La bestia nera per qualsiasi procrastinatore che si rispetti è iniziare. Proponete ad un procrastinatore qualsiasi tecnica di gestione del tempo, qualsiasi metodo di produttività avanzata, qualsiasi sistema avveniristico di pianificazione, purché non lo costringiate ad iniziare!

Beh, io voglio insegnarti un semplice trucco che ti aiuti ad iniziare senza troppi patemi, sconfiggendo questa bestia nera chiamata rimandite.

Riprendi in mano la lista delle attività che devi mettere in atto per realizzare il tuo sogno nel cassetto, o per lo meno per avviarlo. Adesso scegline una, una soltanto, ma che sia la più importante. Si può trattare di fare una telefonata, redigere un business plan, o come nell’esempio del mio blog, acquistare il dominio EfficaceMente.com.

Ffffatto?! 😉

Adesso elimina qualsiasi distrazione: chiudi la finestra del tuo browser (a meno che non debba lavorare con internet), spegni il tuo telefono (si puoi sopravvivere senza), spegni la tv, la radio, spegni tutto.

L’unica cosa che voglio accesa è la tua… mente.

Osservala, osserva i tuoi pensieri, osserva i tuoi desideri: vorresti controllare la tua pagina Facebook vero? Magari dare un’occhiatina al telefonino per vedere se è arrivato qualche nuovo messaggio? Una sbirciatina alle news prima di metterti a lavorare “sul serio” non la diamo?!

Ecco, continua ad osservare questi pensieri, questi desideri, ma non fare nulla.

Ora riprendi in mano l’attività che hai scelto, ma non preoccuparti, non voglio che tu la completi. No, ti chiedo qualcosa di molto più semplice. Semplicemente inizia.

Si, hai capito bene, inizia, magari ripromettendoti di andare avanti per soli 5 minuti, 1 minuto, 30 secondi. Non mi interessa. Semplicemente inizia.

Complimenti: hai appena sconfitto la procrastinazione… per 30 secondi!

Impara a farlo per 30 minuti, 1h, o 1 giorno intero, eliminando le distrazioni e concentrandoti su ciò che devi fare e su ciò che sai ti aiuterà a realizzare il tuo sogno nel cassetto.

Non esistono misteri, non esistono segreti. Semplicemente inizia.


di Mariangela Tripaldi
Psicologa del Lavoro abilitata, Coach specializzata nella Crescita professionale e nello Sviluppo di Carriera e Fondatrice di Coachlavoro.com.
La tua coach
© Coachlavoro 2024 - Scegli, crea, cambia il tuo futuro.

Per costruire un futuro a tua dimensione

  • Scegli la tua Strada

    Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

    Coaching per il Lavoro

  • Crea la tua Chance

    Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

    Coaching per la Carriera

  • Cambia il tuo Profilo

    Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

    Coaching per il Curriculum

Scegli la tua Strada

Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

Coaching per il Lavoro

Crea la tua Chance

Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

Coaching per la Carriera

Cambia il tuo Profilo

Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

Coaching per il Curriculum

Non sai quale percorso fa per te?

Scopri il percorso per te

Iscriviti alla CoachLetter

Ogni 3 settimane 3 contenuti selezionati per la tua crescita professionale

Bonus: “Futuri Possibili”, mini-corso via mail con i 3 passi fondamentali per scegliere, creare e cambiare il tuo lavoro

Scopri di più

Leggi qui se vuoi saperne di più sulla Privacy Policy.

PS: Potrai cancellarti in qualsiasi momento, ma spero tu possa trovare talmente tanto valore da non farlo mai!

Scegli, crea, cambia il tuo futuro

Prenota un colloquio
CoachLetter

CoachLetter

La newsletter di Coachlavoro!
Ogni 3 settimane 3 contenuti selezionati per la tua crescita professionale.
Iscriviti

@2025 Coachlavoro

|
P.Iva 10643461006
|
menu