Ti sei mai chiesto quali sono le tue reali attitudini, le potenzialità che potresti sviluppare e le cose che ti motivano maggiormente? Per stabilire i fattori più utili alla tua crescita professionale e personale, un grande aiuto per arricchire, completare e precisare le risposte a queste domande fondamentali, può venire dai test attitudinali per il lavoro.
Accrescere la conoscenza di sé è molto importante per prendere decisioni consapevoli, convinte e coerenti, soprattutto in momenti di transizione e cambiamento professionale o di scelta di un percorso formativo. Eppure molte persone, non conoscendosi davvero a fondo, vengono fortemente condizionate da schemi, convinzioni e pregiudizi limitanti, se non addirittura fuorvianti.
Se ci pensi bene, le fonti di conoscenza su te stesso sono molteplici e variegate: dalle riflessioni sulle tue esperienze del passato, all’osservazione di ciò che ti viene bene o ti è sempre piaciuto, dai commenti espressi da amici, compagni di studi o colleghi di lavoro, fino ai giudizi ricevuti da persone autorevoli come i genitori e gli insegnanti. Il punto è che tutte queste valutazioni (interne ed esterne) vanno a condizionare le scelte che fai e i comportamenti che adotti, che a loro volta non fanno altro che confermare le convinzioni di partenza, in un circuito che si rafforza nel tempo.
Pertanto è fondamentale che tu inizi a mettere in discussione la percezione che hai di te stesso, delle tue caratteristiche, attitudini ed effettive capacità. Ma questo talvolta può non bastare: da solo fai fatica ad osservarti dall’esterno e ad avere una visione completa e complessiva di tutte le tue dimensioni.
Proprio per questo è utile (e spesso “illuminante”) avvalersi di strumenti scientifici, obiettivi e attendibili come i test psicologici che misurano specifiche dimensioni (personali, attitudinali, motivazionali), basandosi su modelli e standard di valutazione convalidati.
Come Coach del lavoro, utilizziamo i test attitudinali all’interno dei percorsi di Coaching per il Lavoro e di Coaching per la Carriera, integrandoli con altri strumenti di auto-riflessione e auto-valutazione come quelli di analisi delle competenze.
L’esperienza con centinaia di clienti ci ha confermato che leggere nero su bianco una descrizione accurata delle proprie caratteristiche e preferenze personali, fornisce un “insight” potente su di sè e già questo di per sè è illuminante.
Poi, se metti insieme i risultati dei test con ciò che emerge dagli approfonditi colloqui di coaching, è come se potessi guardarti in uno specchio a figura intera, da una distanza ravvicinata. Questo significa che riesci sia a percepirti nella tua completezza e unicità, che a notare singoli dettagli che ti contraddistinguono e a cui magari hai sempre prestato scarsa attenzione. Davanti ad una rappresentazione così accurata di te stesso, diventa decisamente più semplice riuscire ad “unire i puntini” della tua storia (personale oltre che professionale), prendendo delle scelte consapevoli e coerenti per il tuo lavoro e la tua carriera.
Coachlavoro ha a disposizione un ampio set di test psicologici e attitudinali da cui attingere, che vengono scelti in base all’obiettivo specifico del percorso di Coaching. Generalmente uno o al massimo due test tra le seguenti tipologie:
Ecco qual è stata l’esperienza di Letizia, un’impiegata di 46 anni che si è rivolta a noi qualche tempo fa:
“Mi sono avvalsa della consulenza di CoachLavoro per la discussione e la messa a fuoco dei miei talenti attraverso un test attitudinale. L’accesso al test è stato molto semplice ed il risultato comprensibile. Indubbiamente è però imprescindibile l’interpretazione che viene fatta dalla Coach: molto diretta ed immediata. Per me si è trattato di avere una conferma mirata di ciò che sapevo già in parte sulla mia personalità e le mie capacità e sto riflettendo di usufruire in un prossimo futuro di un’ulteriore consulenza”.
Se anche tu sei interessato a conoscerti meglio, a scegliere un obiettivo professionale che sia realmente in linea con le tue caratteristiche personali, attitudini e preferenze, e/o a sviluppare i tuoi punti di forza nel lavoro, richiedi un primo coaching gratuito per individuare il tipo di percorso più adatto a te!
© Coachlavoro 2025 - Scegli, crea, cambia il tuo futuro.
Ti sei mai chiesto quali sono le tue reali attitudini, le potenzialità che potresti sviluppare e le cose che ti motivano maggiormente? Per stabilire i fattori più utili alla tua crescita professionale e personale, un grande aiuto per arricchire, completare e precisare le risposte a queste domande fondamentali, può venire dai test attitudinali per il lavoro.
Accrescere la conoscenza di sé è molto importante per prendere decisioni consapevoli, convinte e coerenti, soprattutto in momenti di transizione e cambiamento professionale o di scelta di un percorso formativo. Eppure molte persone, non conoscendosi davvero a fondo, vengono fortemente condizionate da schemi, convinzioni e pregiudizi limitanti, se non addirittura fuorvianti.
Se ci pensi bene, le fonti di conoscenza su te stesso sono molteplici e variegate: dalle riflessioni sulle tue esperienze del passato, all’osservazione di ciò che ti viene bene o ti è sempre piaciuto, dai commenti espressi da amici, compagni di studi o colleghi di lavoro, fino ai giudizi ricevuti da persone autorevoli come i genitori e gli insegnanti. Il punto è che tutte queste valutazioni (interne ed esterne) vanno a condizionare le scelte che fai e i comportamenti che adotti, che a loro volta non fanno altro che confermare le convinzioni di partenza, in un circuito che si rafforza nel tempo.
Pertanto è fondamentale che tu inizi a mettere in discussione la percezione che hai di te stesso, delle tue caratteristiche, attitudini ed effettive capacità. Ma questo talvolta può non bastare: da solo fai fatica ad osservarti dall’esterno e ad avere una visione completa e complessiva di tutte le tue dimensioni.
Proprio per questo è utile (e spesso “illuminante”) avvalersi di strumenti scientifici, obiettivi e attendibili come i test psicologici che misurano specifiche dimensioni (personali, attitudinali, motivazionali), basandosi su modelli e standard di valutazione convalidati.
Come Coach del lavoro, utilizziamo i test attitudinali all’interno dei percorsi di Coaching per il Lavoro e di Coaching per la Carriera, integrandoli con altri strumenti di auto-riflessione e auto-valutazione come quelli di analisi delle competenze.
L’esperienza con centinaia di clienti ci ha confermato che leggere nero su bianco una descrizione accurata delle proprie caratteristiche e preferenze personali, fornisce un “insight” potente su di sè e già questo di per sè è illuminante.
Poi, se metti insieme i risultati dei test con ciò che emerge dagli approfonditi colloqui di coaching, è come se potessi guardarti in uno specchio a figura intera, da una distanza ravvicinata. Questo significa che riesci sia a percepirti nella tua completezza e unicità, che a notare singoli dettagli che ti contraddistinguono e a cui magari hai sempre prestato scarsa attenzione. Davanti ad una rappresentazione così accurata di te stesso, diventa decisamente più semplice riuscire ad “unire i puntini” della tua storia (personale oltre che professionale), prendendo delle scelte consapevoli e coerenti per il tuo lavoro e la tua carriera.
Coachlavoro ha a disposizione un ampio set di test psicologici e attitudinali da cui attingere, che vengono scelti in base all’obiettivo specifico del percorso di Coaching. Generalmente uno o al massimo due test tra le seguenti tipologie:
Ecco qual è stata l’esperienza di Letizia, un’impiegata di 46 anni che si è rivolta a noi qualche tempo fa:
“Mi sono avvalsa della consulenza di CoachLavoro per la discussione e la messa a fuoco dei miei talenti attraverso un test attitudinale. L’accesso al test è stato molto semplice ed il risultato comprensibile. Indubbiamente è però imprescindibile l’interpretazione che viene fatta dalla Coach: molto diretta ed immediata. Per me si è trattato di avere una conferma mirata di ciò che sapevo già in parte sulla mia personalità e le mie capacità e sto riflettendo di usufruire in un prossimo futuro di un’ulteriore consulenza”.
Se anche tu sei interessato a conoscerti meglio, a scegliere un obiettivo professionale che sia realmente in linea con le tue caratteristiche personali, attitudini e preferenze, e/o a sviluppare i tuoi punti di forza nel lavoro, richiedi un primo coaching gratuito per individuare il tipo di percorso più adatto a te!
Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.
Coaching per il Lavoro
Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.
Coaching per la Carriera
Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.
Coaching per il Curriculum