Percorsi di coaching
Prenota un colloquio
Percorsi di coaching
Risorse
Iscriviti alla newsletter

Quale modello scegliere per il tuo Curriculum?

Tempo di lettura 2 min

Condividi

Tempo di saldi e di vetrine che tentano o che ci lasciano indifferenti... L'utilità, il rapporto qualità/prezzo e l'originalità, sono soltanto alcuni dei fattori che inducono  all'acquisto o invogliano semplicemente a curiosare tra gli scaffali di un negozio.

Ma qual'é il legame tra una vetrina di un negozio e la ricerca del lavoro?

Cercare un lavoro richiede determinati strumenti che, per risultare efficaci, devono possedere caratteristiche che catturino l'attenzione di chi li "guarda".

Immagina di essere un giornale in edicola e di dover convincere un lettore non a comprarti, ma giusto a sfogliare qualche pagina per vedere se c'è qualcosa di interessante.  Cosa faresti per riuscire a raggiungere questo obiettivo?

Ovviamente non siamo né giornali, né vestiti, ma tra gli strumenti utilizzati per la ricerca del lavoro il Curriculum vitae rappresenta indubbiamente la nostra vetrina principale.

Un'associazione sui generis che deve far riflettere sull'utilità di redigere un CV quanto più possibile efficace, che c'entri l'obiettivo: ossia, far ottenere un colloquio.

La nostra vetrina deve quindi possedere quelle caratteristiche di grafica, di forma e di struttura che colpiscono positivamente il selezionatore!

Per quanto riguarda il modello del CV, forse non tutti sanno che esistono ben 3 possibilità di scelta: Europass, Cronologico o Funzionale

  • il modello Europass, molto schematico, standardizzato e piuttosto elaborato, è stato progettato per fornire un linguaggio comune per chi vuole inserirsi in un ambiente lavorativo europeo o istituzionale (ad esempio la Pubblica Amministrazione)
  • il modello Cronologico (anche detto “tradizionale” segnala le esperienze di lavoro e di formazione più rilevanti a partire dalla più recente. Risulta più essenziale, personalizzato e meno ridondante rispetto al precendente;
  • infine, quello Funzionale permette di evidenziare la varietà delle esperienze lavorative/formative, suddividendole per ambiti di attività piuttosto che per ordine cronologico. In questo modo si rendono meno evidenti eventuali pause o salti da un settore ed un altro.

Per avere ulteriori chiarimenti in merito ai modelli citati e per trovare un esempio di Cv compilato per ciascun tipo, ti consigliamo di scaricare la nostra Guida Gratuita sul Curriculum Vitae.

Se vuoi essere sicuro di presentarti con un CV ritagliato su misura sulle tue caratteristiche e su quelle del lavoro che stai cercando, allora richiedi il nostro servizio di revisione ed ottimizzazione del CV:Tutte le informazioni su questa pagina.


di Mariangela Tripaldi
Psicologa del Lavoro abilitata, Coach specializzata nella Crescita professionale e nello Sviluppo di Carriera e Fondatrice di Coachlavoro.com.
La tua coach

© Coachlavoro 2025 - Scegli, crea, cambia il tuo futuro.

Tempo di saldi e di vetrine che tentano o che ci lasciano indifferenti... L'utilità, il rapporto qualità/prezzo e l'originalità, sono soltanto alcuni dei fattori che inducono  all'acquisto o invogliano semplicemente a curiosare tra gli scaffali di un negozio.

Ma qual'é il legame tra una vetrina di un negozio e la ricerca del lavoro?

Cercare un lavoro richiede determinati strumenti che, per risultare efficaci, devono possedere caratteristiche che catturino l'attenzione di chi li "guarda".

Immagina di essere un giornale in edicola e di dover convincere un lettore non a comprarti, ma giusto a sfogliare qualche pagina per vedere se c'è qualcosa di interessante.  Cosa faresti per riuscire a raggiungere questo obiettivo?

Ovviamente non siamo né giornali, né vestiti, ma tra gli strumenti utilizzati per la ricerca del lavoro il Curriculum vitae rappresenta indubbiamente la nostra vetrina principale.

Un'associazione sui generis che deve far riflettere sull'utilità di redigere un CV quanto più possibile efficace, che c'entri l'obiettivo: ossia, far ottenere un colloquio.

La nostra vetrina deve quindi possedere quelle caratteristiche di grafica, di forma e di struttura che colpiscono positivamente il selezionatore!

Per quanto riguarda il modello del CV, forse non tutti sanno che esistono ben 3 possibilità di scelta: Europass, Cronologico o Funzionale

  • il modello Europass, molto schematico, standardizzato e piuttosto elaborato, è stato progettato per fornire un linguaggio comune per chi vuole inserirsi in un ambiente lavorativo europeo o istituzionale (ad esempio la Pubblica Amministrazione)
  • il modello Cronologico (anche detto “tradizionale” segnala le esperienze di lavoro e di formazione più rilevanti a partire dalla più recente. Risulta più essenziale, personalizzato e meno ridondante rispetto al precendente;
  • infine, quello Funzionale permette di evidenziare la varietà delle esperienze lavorative/formative, suddividendole per ambiti di attività piuttosto che per ordine cronologico. In questo modo si rendono meno evidenti eventuali pause o salti da un settore ed un altro.

Per avere ulteriori chiarimenti in merito ai modelli citati e per trovare un esempio di Cv compilato per ciascun tipo, ti consigliamo di scaricare la nostra Guida Gratuita sul Curriculum Vitae.

Se vuoi essere sicuro di presentarti con un CV ritagliato su misura sulle tue caratteristiche e su quelle del lavoro che stai cercando, allora richiedi il nostro servizio di revisione ed ottimizzazione del CV:Tutte le informazioni su questa pagina.


di Mariangela Tripaldi
Psicologa del Lavoro abilitata, Coach specializzata nella Crescita professionale e nello Sviluppo di Carriera e Fondatrice di Coachlavoro.com.
La tua coach
© Coachlavoro 2024 - Scegli, crea, cambia il tuo futuro.

Per costruire un futuro a tua dimensione

  • Scegli la tua Strada

    Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

    Coaching per il Lavoro

  • Crea la tua Chance

    Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

    Coaching per la Carriera

  • Cambia il tuo Profilo

    Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

    Coaching per il Curriculum

Scegli la tua Strada

Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

Coaching per il Lavoro

Crea la tua Chance

Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

Coaching per la Carriera

Cambia il tuo Profilo

Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

Coaching per il Curriculum

Non sai quale percorso fa per te?

Scopri il percorso per te

Iscriviti alla CoachLetter

Ogni 3 settimane 3 contenuti selezionati per la tua crescita professionale

Bonus: “Futuri Possibili”, mini-corso via mail con i 3 passi fondamentali per scegliere, creare e cambiare il tuo lavoro

Scopri di più

Leggi qui se vuoi saperne di più sulla Privacy Policy.

PS: Potrai cancellarti in qualsiasi momento, ma spero tu possa trovare talmente tanto valore da non farlo mai!

Scegli, crea, cambia il tuo futuro

Prenota un colloquio
CoachLetter

CoachLetter

La newsletter di Coachlavoro!
Ogni 3 settimane 3 contenuti selezionati per la tua crescita professionale.
Iscriviti

@2025 Coachlavoro

|
P.Iva 10643461006
|
menu