Percorsi di coaching
Prenota un colloquio
Percorsi di coaching
Risorse
Iscriviti alla newsletter

Come scrivere un CV efficace: la nuova guida di CoachLavoro

Tempo di lettura 3 min

Condividi

E' proprio vero che nell'era di internet, dei social network e del web 2.0 il Curriculum non serva più?!? Noi non ne siamo affatto convinti!

Crediamo infatti che le nuove tecnologie possano essere sì un valido supporto e complemento, ma non di certo un sostituto del CV!

Anche se ormai molti selezionatori e head hunters utilizzano la rete per cercare nuovi potenziali talenti oppure per reperire ulteriori informazioni sui candidati è anche vero che lo strumento ufficiale di candidatura resta sempre il Curriculum.

Sia che tu lo utilizzi per rispondere agli annunci di lavoro, sia per autocandidarti presso le aziende, sia che tu lo faccia "circolare" nella tua rete di contatti, il tuo Cv rappresenta un biglietto da visita fondamentale per presentarti e mostrare chi sei e cosa sai fare in ambito lavorativo.

Il Curriculum è la sintesi del tuo percorso di formazione e di lavoro, delle esperienze che hai svolto, delle competenze che hai maturato.
Lo scopo del CV è quello di farti ottenere un colloquio, facendo sì che il selezionatore ti reputi potenzialmente adatto per la posizione che ha da offrirti, tanto che valga la pena conoscerti di persona.

Per scrivere un Cv veramente efficace è necessario per prima cosa avere ben chiaro la posizione, il ruolo e il tipo di azienda o settore per cui intendi candidarti, in modo tale da ritagliare su misura le informazioni contenute nel tuo Curriculum!

Infatti il tuo CV non è e non potrà mai essere la tua autobiografia!
Non è una descrizione completa delle tue esperienze e delle tue scelte, ma una presentazione essenziale e mirata delle tappe significative, delle tue caratteristiche più salienti, dei tuoi punti di forza, dei risultati che hai raggiunto.

E' vero che un buon Curriculum non ti può dare la certezza di essere convocato al colloquio, perchè tanti e diversi sono i fattori in gioco nella scelta del selezionatore, ma una cosa è sicura: un Cv disordinato, confuso, poco leggibile, troppo prolisso o troppo telegrafico rischia di ridurre praticamente a zero le possibilità che tu venga convocato!

Molto spesso su internet si trovano informazioni generiche e poco concrete, a volte addirittura contraddittorie, su come scrivere un buon CV.

Per questo ho pensato di mettere a disposizione di tutti i lettori una Guida gratuita aggiornata alla nuova situazione del mercato del lavoro, che rispondesse in modo quanto più possibile esaustivo alle domande, ai dubbi e alle esigenze che ho raccolto da tutte le persone che mi hanno chiesto un consiglio o una consulenza.

Rispetto alla versione precedente, questa Guida è più ricca nei contenuti (45 pagine!) e più curata nella grafica (perchè anche la forma è sostanza!).

Questo ebook ti conduce passo passo a redigere il tuo CV, iniziando dalla fase preliminare, tanto importante quanto trascurata!

Ti aiuta a scegliere il modello di CV (Cronologico, Funzionale o Europeo) più adatto al tuo profilo e fornisce degli esempi di CV già compilati da prendere come spunto per il tuo nuovo Curriculum.

Infine la guida presenta tre sezioni totalmente nuove ed essenziali per trarre il massimo dal proprio curriculum

  1. la descrizione di come funziona il processo di screening e selezione dei CV, per metterti “nei panni” di chi ha il compito di valutare il tuo CV!
  2. le indicazioni specifiche per ottimizzare il tuo CV a secondo che tu abbia un profilo Junior, Middle o Senior
  3. i consigli per utilizzare il CV online e sui social network

Per scaricare facilmente la Guida Gratuita,

compila l'apposito modulo su questa pagina.

 

 


di Mariangela Tripaldi
Psicologa del Lavoro abilitata, Coach specializzata nella Crescita professionale e nello Sviluppo di Carriera e Fondatrice di Coachlavoro.com.
La tua coach

© Coachlavoro 2025 - Scegli, crea, cambia il tuo futuro.

E' proprio vero che nell'era di internet, dei social network e del web 2.0 il Curriculum non serva più?!? Noi non ne siamo affatto convinti!

Crediamo infatti che le nuove tecnologie possano essere sì un valido supporto e complemento, ma non di certo un sostituto del CV!

Anche se ormai molti selezionatori e head hunters utilizzano la rete per cercare nuovi potenziali talenti oppure per reperire ulteriori informazioni sui candidati è anche vero che lo strumento ufficiale di candidatura resta sempre il Curriculum.

Sia che tu lo utilizzi per rispondere agli annunci di lavoro, sia per autocandidarti presso le aziende, sia che tu lo faccia "circolare" nella tua rete di contatti, il tuo Cv rappresenta un biglietto da visita fondamentale per presentarti e mostrare chi sei e cosa sai fare in ambito lavorativo.

Il Curriculum è la sintesi del tuo percorso di formazione e di lavoro, delle esperienze che hai svolto, delle competenze che hai maturato.
Lo scopo del CV è quello di farti ottenere un colloquio, facendo sì che il selezionatore ti reputi potenzialmente adatto per la posizione che ha da offrirti, tanto che valga la pena conoscerti di persona.

Per scrivere un Cv veramente efficace è necessario per prima cosa avere ben chiaro la posizione, il ruolo e il tipo di azienda o settore per cui intendi candidarti, in modo tale da ritagliare su misura le informazioni contenute nel tuo Curriculum!

Infatti il tuo CV non è e non potrà mai essere la tua autobiografia!
Non è una descrizione completa delle tue esperienze e delle tue scelte, ma una presentazione essenziale e mirata delle tappe significative, delle tue caratteristiche più salienti, dei tuoi punti di forza, dei risultati che hai raggiunto.

E' vero che un buon Curriculum non ti può dare la certezza di essere convocato al colloquio, perchè tanti e diversi sono i fattori in gioco nella scelta del selezionatore, ma una cosa è sicura: un Cv disordinato, confuso, poco leggibile, troppo prolisso o troppo telegrafico rischia di ridurre praticamente a zero le possibilità che tu venga convocato!

Molto spesso su internet si trovano informazioni generiche e poco concrete, a volte addirittura contraddittorie, su come scrivere un buon CV.

Per questo ho pensato di mettere a disposizione di tutti i lettori una Guida gratuita aggiornata alla nuova situazione del mercato del lavoro, che rispondesse in modo quanto più possibile esaustivo alle domande, ai dubbi e alle esigenze che ho raccolto da tutte le persone che mi hanno chiesto un consiglio o una consulenza.

Rispetto alla versione precedente, questa Guida è più ricca nei contenuti (45 pagine!) e più curata nella grafica (perchè anche la forma è sostanza!).

Questo ebook ti conduce passo passo a redigere il tuo CV, iniziando dalla fase preliminare, tanto importante quanto trascurata!

Ti aiuta a scegliere il modello di CV (Cronologico, Funzionale o Europeo) più adatto al tuo profilo e fornisce degli esempi di CV già compilati da prendere come spunto per il tuo nuovo Curriculum.

Infine la guida presenta tre sezioni totalmente nuove ed essenziali per trarre il massimo dal proprio curriculum

  1. la descrizione di come funziona il processo di screening e selezione dei CV, per metterti “nei panni” di chi ha il compito di valutare il tuo CV!
  2. le indicazioni specifiche per ottimizzare il tuo CV a secondo che tu abbia un profilo Junior, Middle o Senior
  3. i consigli per utilizzare il CV online e sui social network

Per scaricare facilmente la Guida Gratuita,

compila l'apposito modulo su questa pagina.

 

 


di Mariangela Tripaldi
Psicologa del Lavoro abilitata, Coach specializzata nella Crescita professionale e nello Sviluppo di Carriera e Fondatrice di Coachlavoro.com.
La tua coach
© Coachlavoro 2024 - Scegli, crea, cambia il tuo futuro.

Per costruire un futuro a tua dimensione

  • Scegli la tua Strada

    Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

    Coaching per il Lavoro

  • Crea la tua Chance

    Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

    Coaching per la Carriera

  • Cambia il tuo Profilo

    Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

    Coaching per il Curriculum

Scegli la tua Strada

Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

Coaching per il Lavoro

Crea la tua Chance

Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

Coaching per la Carriera

Cambia il tuo Profilo

Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

Coaching per il Curriculum

Non sai quale percorso fa per te?

Scopri il percorso per te

Iscriviti alla CoachLetter

Ogni 3 settimane 3 contenuti selezionati per la tua crescita professionale

Bonus: “Futuri Possibili”, mini-corso via mail con i 3 passi fondamentali per scegliere, creare e cambiare il tuo lavoro

Scopri di più

Leggi qui se vuoi saperne di più sulla Privacy Policy.

PS: Potrai cancellarti in qualsiasi momento, ma spero tu possa trovare talmente tanto valore da non farlo mai!

Scegli, crea, cambia il tuo futuro

Prenota un colloquio
CoachLetter

CoachLetter

La newsletter di Coachlavoro!
Ogni 3 settimane 3 contenuti selezionati per la tua crescita professionale.
Iscriviti

@2025 Coachlavoro

|
P.Iva 10643461006
|
menu