Tempo di lettura 3 min
Spunti dall’evento formativo di Milano
Se è vero che le convinzioni relative a noi stessi possono essere modificate, cosa possiamo fare per aumentare la nostra fiducia in noi stessi?
Probabilmente fare esperienze forti come quella di camminare sui carboni ardenti oppure ripetersi frasi “motivanti” davanti allo specchio può essere utile..ma gli effetti rischiano di essere di breve durata oppure poco profondi ed incisivi!
Ecco alcuni suggerimenti pratici, per trasformarsi, passo dopo passo, sempre di più in “Gloria”.
[Ti consiglio di sperimentare una o più di queste soluzioni per almeno 3 settimane per sapere quale sia la più efficace su te stesso/a!]
1) Si può lavorare sull’autostima partendo dall’esterno di noi stessi, attraverso l’azione concreta ossia:
2) Contemporaneamente e parallelamente è possibile (e consigliabile) lavorare sull’austostima anche dall’interno, accrescendo la conoscenza e consapevolezza di sé.
Uno dei mezzi più potenti per chiarire i propri pensieri ed esprimere le nostre emozioni è quello della scrittura.
Pertanto vi suggeriamo di scrivere, con una certa periodicità, 3 diari personali:
Articoli correlati:
Autostima (1) : che cos’è e come influenza la nostra vita ed i nostri successi?
© Coachlavoro 2025 - Scegli, crea, cambia il tuo futuro.
Spunti dall’evento formativo di Milano
Se è vero che le convinzioni relative a noi stessi possono essere modificate, cosa possiamo fare per aumentare la nostra fiducia in noi stessi?
Probabilmente fare esperienze forti come quella di camminare sui carboni ardenti oppure ripetersi frasi “motivanti” davanti allo specchio può essere utile..ma gli effetti rischiano di essere di breve durata oppure poco profondi ed incisivi!
Ecco alcuni suggerimenti pratici, per trasformarsi, passo dopo passo, sempre di più in “Gloria”.
[Ti consiglio di sperimentare una o più di queste soluzioni per almeno 3 settimane per sapere quale sia la più efficace su te stesso/a!]
1) Si può lavorare sull’autostima partendo dall’esterno di noi stessi, attraverso l’azione concreta ossia:
2) Contemporaneamente e parallelamente è possibile (e consigliabile) lavorare sull’austostima anche dall’interno, accrescendo la conoscenza e consapevolezza di sé.
Uno dei mezzi più potenti per chiarire i propri pensieri ed esprimere le nostre emozioni è quello della scrittura.
Pertanto vi suggeriamo di scrivere, con una certa periodicità, 3 diari personali:
Articoli correlati:
Autostima (1) : che cos’è e come influenza la nostra vita ed i nostri successi?
Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.
Coaching per il Lavoro
Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.
Coaching per la Carriera
Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.
Coaching per il Curriculum