Percorsi di coaching
Prenota un colloquio
Percorsi di coaching
Risorse
Iscriviti alla newsletter

Autostima (1) : che cos’è e come influenza la nostra vita ed i nostri successi?

Tempo di lettura 2 min

Condividi

Spunti dall’evento formativo di Milanofoto milano 1

Dopo l’evento di Mestre dedicato alla Gestione del Cambiamento, Coach Lavoro è salita a Milano per parlare di un tema che riguarda profondamente ciascuno di noi ma che è troppo spesso trascurato: l’Autostima. Che cosa significa e che impatto ha sulla nostra vita?

L’autostima è la valutazione che diamo di noi stessi e viene espressa dal grado di fiducia e di sicurezza che abbiamo in noi stessi.

Può essere considerata una convinzione sul nostro valore come persone, che deriva dal confronto tra ciò che percepiamo di essere e quello che riteniamo di dover / poter essere.

In termini matematici potrebbe essere rappresentata dal rapporto tra il nostro Sé percepito ed il Sé ideale (che è formato dalle nostre aspettative e da quelle degli altri, della società, ecc.)

Sappiamo che l’autostima si forma nel corso della nostra storia personale, sulla base delle nostre esperienze, o meglio, sul significato che noi stessi e le persone per noi significative (in particolare i genitori, gli insegnanti, gli amici più stretti) danno ai risultati che otteniamo.

E a sua volta ciò che crediamo di noi stessi ha un fortissimo impatto su come viviamo il nostro presente, su quello che otteniamo, e su quello che ci aspettiamo dal nostro futuro.

Come diceva Henry Ford: “Qualunque cosa tu creda, avrai comunque ragione!

Infatti la realtà tende a dimostrare che le nostre convinzioni sono vere, mandandoci continue conferme su ciò che crediamo di noi stessi!

Se siamo come “Gloria”, con un’autostima piuttosto alta, avremo numerose prove del nostro valore dai successi sul lavoro, dalle opportunità che troviamo, dalle sfide che superiamo, dalla considerazione degli altri…

Se invece assomigliamo di più a “Modesta”, che ha un’autostima bassa, avremo meno opportunità, vivremo più fallimenti ed anche un maggior numero di emozioni negative (paura, ansia, preoccupazione), avremo relazioni meno soddisfacenti, e così via…

Questo significa quindi che ciò che abbiamo vissuto ci segna, nel bene e nel male, per il resto della nostra esistenza?!

Che se abbiamo un passato poco “felice”, questo ci condanna ad un futuro di insoddisfazioni e sconfitte?!?

Per nostra fortuna non è così!!! Anche le convinzioni più radicate in noi stessi possono essere modificate e così anche la nostra autostima può cambiare, crescere e consolidarsi nel tempo!

Articoli correlati:

Autostima (2): Come possiamo aumentarla e credere di più in noi stessi?

Cos'è veramente il successo e da cosa dipende?


di Mariangela Tripaldi
Psicologa del Lavoro abilitata, Coach specializzata nella Crescita professionale e nello Sviluppo di Carriera e Fondatrice di Coachlavoro.com.
La tua coach

© Coachlavoro 2025 - Scegli, crea, cambia il tuo futuro.

Spunti dall’evento formativo di Milanofoto milano 1

Dopo l’evento di Mestre dedicato alla Gestione del Cambiamento, Coach Lavoro è salita a Milano per parlare di un tema che riguarda profondamente ciascuno di noi ma che è troppo spesso trascurato: l’Autostima. Che cosa significa e che impatto ha sulla nostra vita?

L’autostima è la valutazione che diamo di noi stessi e viene espressa dal grado di fiducia e di sicurezza che abbiamo in noi stessi.

Può essere considerata una convinzione sul nostro valore come persone, che deriva dal confronto tra ciò che percepiamo di essere e quello che riteniamo di dover / poter essere.

In termini matematici potrebbe essere rappresentata dal rapporto tra il nostro Sé percepito ed il Sé ideale (che è formato dalle nostre aspettative e da quelle degli altri, della società, ecc.)

Sappiamo che l’autostima si forma nel corso della nostra storia personale, sulla base delle nostre esperienze, o meglio, sul significato che noi stessi e le persone per noi significative (in particolare i genitori, gli insegnanti, gli amici più stretti) danno ai risultati che otteniamo.

E a sua volta ciò che crediamo di noi stessi ha un fortissimo impatto su come viviamo il nostro presente, su quello che otteniamo, e su quello che ci aspettiamo dal nostro futuro.

Come diceva Henry Ford: “Qualunque cosa tu creda, avrai comunque ragione!

Infatti la realtà tende a dimostrare che le nostre convinzioni sono vere, mandandoci continue conferme su ciò che crediamo di noi stessi!

Se siamo come “Gloria”, con un’autostima piuttosto alta, avremo numerose prove del nostro valore dai successi sul lavoro, dalle opportunità che troviamo, dalle sfide che superiamo, dalla considerazione degli altri…

Se invece assomigliamo di più a “Modesta”, che ha un’autostima bassa, avremo meno opportunità, vivremo più fallimenti ed anche un maggior numero di emozioni negative (paura, ansia, preoccupazione), avremo relazioni meno soddisfacenti, e così via…

Questo significa quindi che ciò che abbiamo vissuto ci segna, nel bene e nel male, per il resto della nostra esistenza?!

Che se abbiamo un passato poco “felice”, questo ci condanna ad un futuro di insoddisfazioni e sconfitte?!?

Per nostra fortuna non è così!!! Anche le convinzioni più radicate in noi stessi possono essere modificate e così anche la nostra autostima può cambiare, crescere e consolidarsi nel tempo!

Articoli correlati:

Autostima (2): Come possiamo aumentarla e credere di più in noi stessi?

Cos'è veramente il successo e da cosa dipende?


di Mariangela Tripaldi
Psicologa del Lavoro abilitata, Coach specializzata nella Crescita professionale e nello Sviluppo di Carriera e Fondatrice di Coachlavoro.com.
La tua coach
© Coachlavoro 2024 - Scegli, crea, cambia il tuo futuro.

Per costruire un futuro a tua dimensione

  • Scegli la tua Strada

    Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

    Coaching per il Lavoro

  • Crea la tua Chance

    Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

    Coaching per la Carriera

  • Cambia il tuo Profilo

    Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

    Coaching per il Curriculum

Scegli la tua Strada

Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

Coaching per il Lavoro

Crea la tua Chance

Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

Coaching per la Carriera

Cambia il tuo Profilo

Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

Coaching per il Curriculum

Non sai quale percorso fa per te?

Scopri il percorso per te

Iscriviti alla CoachLetter

Ogni 3 settimane 3 contenuti selezionati per la tua crescita professionale

Bonus: “Futuri Possibili”, mini-corso via mail con i 3 passi fondamentali per scegliere, creare e cambiare il tuo lavoro

Scopri di più

Leggi qui se vuoi saperne di più sulla Privacy Policy.

PS: Potrai cancellarti in qualsiasi momento, ma spero tu possa trovare talmente tanto valore da non farlo mai!

Scegli, crea, cambia il tuo futuro

Prenota un colloquio
CoachLetter

CoachLetter

La newsletter di Coachlavoro!
Ogni 3 settimane 3 contenuti selezionati per la tua crescita professionale.
Iscriviti

@2025 Coachlavoro

|
P.Iva 10643461006
|
menu